martedì 4 dicembre 2012

PIN UP

Con il termine di pin-up (termine di lingua inglese traducibile con da appendere) si indicano generalmente le ragazze - solitamente procaci, ammiccanti e sorridenti - fotografate in costume da bagno le cui immagini, durante il secondo conflitto mondiale, iniziarono a diffondersi su molte riviste settimanali degli Stati Uniti.
Questo fenomeno attirò in maniera sempre maggiore l'attenzione soprattutto dei lettori uomini, e in particolare registrò un incredibile successo fra i soldati impegnati al fronte, che usavano appendere le fotografie di queste ragazze nei loro armadietti o nelle loro tende di accampamento. (Wikipedia Dixit)

Ecco dunque l'argomento della lezione di ieri, più specificatamente: "il fumetto erotico"

Argomento del quale conoscevo in parte solo il titolo e non perché io abbia deciso di farmi suora, o perché per me sia un tabù, ma effettivamente è un argomento ben poco trattato, se non da alcune persone e in alcuni casi. Comunque, l'esercizio di ieri ve lo mostro qui sotto


lunedì 26 novembre 2012

Nuovi Esercizi di Inchiostrazione

Disegno: Joe Madureira
Chine: Valentina Perla

Iniziamo subito con questa!
E' una prova di inchiostrazione su un disegno di Joe Madureira, grandissimo e magnifico disegnatore statunitense; assunto dalla Marvel all'innocente età di 16 anni.
Ora, cercherei di sorvolare su questo piccolo particolare, altrimenti la mia domanda: "Perché ho deciso di fare la scuola di fumetti alla mia veneranda età?", mi distoglie dal tema principale di questo post ossia:

Esercizi di Inchiostrazione





Disegno: Joe Madureira
Chine: Valentina Perla

Ingrandendo l'immagine qui sopra, si leggono meglio i numeri accanto alle vignette .. 1/6 sono la sequenza con le quali le ho inchiostrate .. Avrei voluto eliminare sicuramente la numero 1, ma in questo modo si riesce a vedere il cambiamento del segno di vignetta in vignetta





Disegno: Joe Madureira
Chine: Valentina Perla

Noterete che alcune vignette non sono state inchiostrate e questa volta non è negligenza o amore per il "Non Finito", ma semplicememte sono veramente troppo piccole. Il formato di questi disegni è un A4 e quindi alcuni personaggi risultavano troppo piccoli, quindi li ho tralasciati. 




mercoledì 25 luglio 2012

I Prodigi della Matita blu

Ebbene si! Ho iniziato ad usarla anche io! La fatidica MINA BLU!!
Effettivamente la mina ciano è leggermente più cerosa rispetto alla grafite e sembra scivolare meglio sul foglio; nonostante quando si cancella, il segno non venga via completamente, l'effetto rimane comunque gradevole .. così ho pensato: e perché io no?
Presa una scorta di mine ciano ho iniziato a schizzare alcuni sketch.
Al momento ve ne propongo uno solo perché gli altri sono ancora top secret .. hihihihihihi
Bé, lei è ormai un cult e le ho anche dato il titolo

IL MIO CONIGLIO NON HA IL PANCIOTTO
(semplicemente perché non mi andava di farlo :P)


venerdì 6 luglio 2012

La mostra della scuola Romana dei Fumetti - Seconda parte

Dunque percui percome ..
sono qui a postare le foto della mostra della Scuola Romana di Fumetto .. foto non perfette, ma non me ne vogliate, la mostra ha riscosso talmente tanto successo che era quasi impossibile riuscire a fotografare decentemente le illustrazioni

Per manie di protagonismo posterò la mia per prima :P











mercoledì 27 giugno 2012

La mostra della Scuola Romana dei Fumetti

La Scuola Romana Dei Fumetti presenta: "FEAR" - Mostra di fine anno dei corsi: I° disegno e tecnica del fumetto e corso manga
2011/2012, domani alla SRF dalle 18,00 in poi!

Disegno di Massimo Rotundo


E anche quest'anno scolastico è volto al termine .. incredibile, non seguivo una scuola da ormai .. ahhhhh, ho paura a dirlo .. 13 anni. E questa scuola mi ha insegnato moltissimo e continuerà ad insegnarmi i prossimi anni .. in questo blog sicuramente siete riusciti a vedere un cambiamento, non che io abbia una zappa al posto della mano, ma se si educa, si riesce ad ottenere molto di più. Quindi questo giovedì per chi ha voglia di farsi una passeggiata, ci sarà la mostra alla Scuola Romana dei Fumetti, una mostra organizzata per mostrare il lavoro svolto in un anno, i cambiamenti e l'evoluzione .. il tema .. LA PAURA!


Scuola Romana dei Fumetti - Via Flaminia 29 - 00196 Roma - Metro A Flaminio

giovedì 14 giugno 2012

Un pò alla rinfusa

Ariecchime qua!
Pubblico solo ora queste due foto di due lavori selfmade .. insomma solo e soltanto per il mio diletto.
Il primo è di 3 o 4 anni fa .. il soggetto lo dovreste riconoscere da voi


Memole dolce Memole (とんがり帽子のメモル)
Acquerello

Il secondo è quella meraviglia di Arale (則巻 アラレ) 
uno dei miei soliti "non finiti" .. iniziato qualche mese fa e così dimenticato
pantone e semplice matita nera

martedì 29 maggio 2012

News news e ancora news!!!

Mondieu .. trop tard!
In effetti ho un pò trscurato questo blogghino, ma sono stata un pò impegnatina con le varie cose che ho pensato bene di mettere su nella mia vita .. sempre per rendere il tutto un pò più facile :)
Intanto posto un paio di foto dei miei ultimi schizzi.
Il primo è Cappuccetto Rosso, un esercizio che mi hanno dato a lezione .. devo fare le tavole di tutta la storia .. per ora iniziamo con la protagonista
  



Il secondo schizzo invece è il Mago di Oz - Dorothy
Ho comprato un fumetto oggi edito dalla Marvel, proprio il mago di Oz: disegni di Skottie Young e sceneggiatura di Eric Shanower; colori di Jean-Francois Beaulieu.
Un fumetto meraviglioso, veramente ne vale la pena.
E comunque sono stata ispirata ed ecco il risultato :)



Poi con più calma magari, do una colorata anche a questo, giusto per tentare di fargli prendere un pò di vita .. buonanotte a tutti !

mercoledì 22 febbraio 2012

La mia mano destra cresce

Sono rimasta spesso ad osservare i miei disegni, gli schizzi .. a volte sembro contemplarli, ma in realtà guardo semplicemente cosa c'è che non mi convince.
Una cosa che non mi era mai capitato di fare, era di guardare tutti quei disegni dall'inizio della frequesntazione dei corsi fino ad oggi e magicamente mi sono accorta (o meglio una delle mie insegnanti lo ha fatto per me) che il mio stile sta cambiando e questo è un risultato meraviglioso per me che volevo acquisire appunto uno stile tutto mio e che non fosse la copia di qualcun altro. In più non sono mai rieusciata a creare un volto che fosse uguale a seconda dell'espressione che doveva esprimere.
Quindi metterò di seguito l'oggetto del cambiamento. L'esercizio era prima di disegnare un volto che ci guardava, poi realizzare una serie di volti (facendoci aiutare dalla compagna/o di fronte) che esprimessero una serie di sentimenti/sensazioni.


Mi sono fatta aiutare dalla mia compagna di fronte che con smorfie e risatine ha cercato di interpretare al meglio le emozioni richieste .. logicamente ho duvuto fare lo stesso per lei :)



Sorridente
 Arrabbiata
Triste
 Sbadiglio


lunedì 16 gennaio 2012

MY LADY VAMPIRE _ Volume Primo

Nuovo anno, nuova vita, nuove speranze .. speriamo bene! Incrociamo le dita e partiamo!
Quello che stò postando è un lavoro realizzato lo scorso anno per la Francia .. un lavoro meraviglioso .. una storia d'amore dove non mancano i vampiri .. cattivi finalmente e che non brillano alla luce del sole :)




Nella tavola qui sopra ho sintetizzato il processo di realizzazione delle tavole a fumetti, ma ho saltato passi salienti .. tendenzialmente a me arriva la seconda immagine, i "Rough" con le segnalazioni dei balloon (non sempre) e le onomatopee che devo inserire qua e là seguendo le indicazioni della sceneggiatura. E colorarle in modo da non "cozzare" con gli altri colori :)
Non è un processo semplice, come potrebbe sembrare, molto spesso il balloon rischia di coprire parti salienti del disegno, è un lavoro attento e meticoloso.




Appena mi è arrivata la sceneggiatura, mi sono appassionata subito .. il bello di lavorare nel fumetto è anche questo; ti arriva tutto a piccoli pezzi che piano vanno riassemblati insieme.




Questo è solo il primo volume .. la storia prosegue ..






MY LADY VAMPIRE
©MC PRODUCTIONS / ALWETT / NICOLACI / YELLOWHALE
colore Andres Josè Mossa
editing Yellowhale
lettering Valentina Perla